di Roberto iovino (8 giugno 2022) Lo scorso anno, con un’operazione certamente coraggiosa e vincente, il Teatro Nazionale portò nel cuore di Genova, in piazza San Lorenzo La congiura del Fiesco, la grande tragedia che nel 1783 Schiller aveva dedicato a una pagina...
di Emanuela Mortari (2 luglio 2021) Genova. Teatro pubblico. Il significato di questo connubio tra sostantivo e aggettivo ha trovato nella rappresentazione gratuita della Congiura del Fiesco a Genova (grazie anche al main sponsor Iren) la sua massima espressione. È...
L’architettura di Genova, grande scenario dello spettacolo diretto da Carlo Sciaccaluga di Francesca Camponero (22 giugno 2021) Il Teatro Nazionale di Genova ha voluto rendere omaggio alla sua città, adesso che fortunatamente si può tornare ad assistere in presenza...
di Friedrich Schiller (PIAZZA SAN LORENZO DAL 19 GIUGNO 2021) Uno straordinario allestimento site specific per un’opera che ha come protagonista Genova stessa. Repubblica di Genova, 1547. Andrea Doria ha ottant’anni. Nonostante non mantenga nessuna carica ufficiale,...