SIMONE TONI ATTORE

“… Attori!  Artisti per professione e per amore. Dal teatro più modesto al più bello si deve scrivere la parola Arte sulle sale, sui camerini perché se no dovremo scrivere la parola commercio o qualche altra che non oso dire …”

Federico Garcia Lorca 

Un curioso accidente

di Carlo Goldoni
regia di Gabriele Lavia
con Gabriele Lavia e Federica Di Martino e Simone Toni, Giorgia Salari, Andrea Nicolini, Lorenzo Terenzi, Beatrice Ceccherini, Lorenzo Volpe, Leonardo Nicolini

(2023)

La congiura del Fiesco

di Friedrich Schiller
regia di Carlo Sciaccaluga produzione Teatro Nazionale di Genova

protagonista (2021)

Medea

di Euripide
regia di Gabriele Lavia
Fondazione Taormina Arte Sicilia e Effimera S.r.l.

coprotagonista (2020)

I giganti della montagna

di Luigi Pirandello
regia di Gabriele Lavia
produzione  Fondazione Teatro della Toscana

(2019)

Misura per misura

di Shakespeare
regia di Paolo Valerio
coproduzione Teatro Stabile di Verona e Nazionale della Toscana

(2018)

Medea

di Euripide
regia di Gabriele Lavia
produzione Fondazione Teatro della Toscana

(2017)

Intrigo e amore

di Friedrich Schiller
regia di Marco Sciaccaluga
produzione Teatro stabile
di Genova

protagonista (2016)

Orestea (una commedia organica?)

regia di Romeo Castellucci coproduzione Socìetas Raffaello Sanzio e Festival d’Automne

(2015/2016)

Officina 24

di Simone Toni
coproduzione “Gli Incauti”
e Teatro consorziale
di Budrio

(2015)

Giulio Cesare. Pezzi staccati

di Romeo Castellucci
Socìetas Raffaello Sanzio

(2014)

Peer Gynt

di Henrik Ibsen
regia di Guido De Monticelli
Teatro Stabile della Sardegna

protagonista (2013)

I masnadieri

di Friedrich Schiller
regia di Gabriele Lavia
Teatro di Roma

protagonista (2011)

Amleto

di Shakespeare
regia di Pietro Carriglio
Teatro Stabile di Palermo

(2009)

Il ventaglio

di Carlo Goldoni
regia di Luca Ronconi
produzione Piccolo Teatro di Milano
protagonista (2007)

Troilo e Cressida

di Shakespeare
regia di Luca Ronconi
Progetto Domani, Torino

(2006)

Lo specchio del diavolo

di Ruffolo
regia di Luca Ronconi
Progetto Domani, Torino

(2006)

Professor Bernhardi

di Arthur Schnitzler, regia di Luca Ronconi, produzione Piccolo Teatro di Milano.

(2004)

Centaura

di Gian Battista Andreini
Regia di Luca Ronconi
Teatro Stabile di Genova
con Mariangela Melato

protagonista
(Plageone Centauro)

(2004)

Peccato che fosse puttana

di John Ford
regia di Luca Ronconi
produzione Santa Cristina Centro Teatrale, Teatro Mercadante di Napoli, Teatro Stabile di Torino, Teatro Due di Parma
coprotagonista (2003)

Vaccaria

di Ruzzante
regia di Gianfranco de Bosio produzione Bel Teatro, Padova Teatro Stabile del Veneto
Scuola per attori del Piccolo Teatro di Milano Teatro d’Europa

(2002)

Amor nello specchio

di Gian Battista Andreini
regia di Luca Ronconi
produzione Santa Cristina Centro Teatrale e Teatro comunale di Ferrara, con Mariangela Melato
coprotagonista

(2003)

Infinities

di John David Barrow
regia di Luca Ronconi
produzione Piccolo Teatro di Milano

(2002)

Candelaio

di Giordano Bruno
regia di Luca Ronconi
Piccolo Teatro di Milano,
Teatro Biondo Stabile di Palermo

(2002)

Phoenix

di Marina Ivanovna Cvetaeva
regia di Luca Ronconi
produzione Piccolo Teatro di Milano

(2002)

Lehman Trilogy

Regia di Luca Ronconi
Testo di Stefano Massini
Pproduzione Piccolo Teatro di Milano

(2015)

Le Baccanti

di Euripide, regia di Luca Ronconi, produzione Piccolo Teatro di Milano, Teatro di Epidauro.

(2003)

Riccardo III

di Shakespeare
regia di Arpad Schilling produzione Piccolo Teatro di Milano

(2003)

Le Rane

di Aristofane, regia di Luca Ronconi, produzione Piccolo Teatro di Milano.

(2003)

Bilora e Parlamento

di Ruzzante
regia di Gianfranco de Bosio

(2002)

Il gabbiano

di Anton Cechov
regia di Enrico D’Amato

(2002)

Tat’jana

di Anton Čechov
 musica di Azio Corghi
regia di Peter Stein
produzione Teatro alla Scala

(2000)

Socrate

di V. Cerami
regia di Gigi Proietti
produzione Piccolo Teatro di Milano

(2000)

La vita è sogno

di P. Calderon de la Barca
regia di Luca Ronconi, produzione Piccolo Teatro di Milano

(2000)